Monty Banks un romagnolo a Hollywood

Monty Banks un romagnolo a Hollywood, José Pantieri
Association Internationale du Cinéma Comique d’Art, Usine a Gags, Museo internazionale della risata, Cesena 1976

Il nostro Mario Bianchi nasce in un casolare di campagna nella periferia di Cesena, in provincia di Forlì, cioè nel cuore della Terra di Romagna. È il 18 luglio 1897. Il suoi genitori sono dei contadini molto poveri che vivono con difficoltà.

Dal momento in cui Mario Bianchi partì da Cesena sino a quando non si affermò in campo cinematografico, nessuno oggi ricorda dei particolari precisi; quasi tutti lasciano questo periodo in sospeso, con supposizioni vaghe e contraddittorie, oppure forniscono notizie da leggenda, poco credibili.

Dopo tutto quello che ha fatto Mario Bianchi (Monty Banks) di buono e di positivo è triste dover constatare che molti si sono dimenticati di lui o non si sono degnati di rendergli l’omaggio che meritava. (…) In questi ultimi anni sono tornati alla ribalta internazionale tanti artisti del passato. Perché dunque dovremmo lasciare ancora nell’ombra Monty Banks? Anche lui, è un simpatico eroe della risata che ha dato un contributo all’evoluzione dell’arte comica e cinematografica e che merita il nostro omaggio.

José Pantieri 1975