Cinema e cultura sulla riviera adriatica

filmclub associazione di cultura cinematografica

Aprile 1969. Una nuova associazione culturale cinematografica, denominata “filmclub”, è stata costituita a Rimini con lo scopo di «valorizzare, diffondere ed incrementare lo sviluppo dell’arte cinematografica, e di favorire gli scambi culturali con l’estero». L’associazione, secondo quanto stabilito dallo statuto, assolverà questo compito «incoraggiando, promovendo e organizzando manifestazioni culturali e artistiche, pubblicazioni e attività di vario tipo».

Il “filmclub” comincerà la sua attività promuovendo, a titolo sperimentale, una serie di manifestazioni culturali da realizzarsi nel periodo giugno-settembre sulla riviera adriatica di Romagna.

Sono in programma proiezioni di film di interesse artistico e culturale scelti da una speciale commissione e presentati possibilmente in lingua originale e in edizione integrale. La selezione riguarderà principalmente quei film che hanno avuto un notevole rilievo nella storia del cinema e della società moderna e che sono sconosciuti o misconosciuti al vasto pubblico.

Il “filmclub” organizzerà anche conferenze, tavole rotonde e dibattiti atti a promuovere uno scambio di idee fra i rappresentanti del mondo culturale ed artistico e la popolazione della riviera. Si prevede che a questi “incontri” parteciperanno anche i turisti italiani e stranieri che nel periodo estivo si riversano a Rimini e nelle vicine località balneari. Saranno inoltre pubblicate schede e opuscoli riguardanti i film programmati e le iniziative che di volta in volta saranno promosse dal consiglio direttivo e dai comitati promotori.