SOS patrimonio Museo MICS tre mesi dopo lo sfratto

MIcs Via Bertoni 101

Roma, 25 maggio 2007 Per Dr.ssa Lucia Salvatori Principe – Soprintendenza Archivistica del Lazio e Custode Legale del MICS
Per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Ministro Francesco Rutelli

oggetto S.O.S. patrimonio Museo MICS
a seguito delle nostre precedenti lettere e dei contatti, abbiamo constato con molto dolore una situazione disastrosa che richiede immediate decisioni.

Durante la breve visita che abbiamo effettuato assieme al Dr. Massimo Caggiano e alla Dr.ssa Lucia Salvatori Principe il 16 maggio o.s. in Via Portuense 101 nei locali dove si trova ancora sotto custode legale dal 16 febbraio 1007 il nostro patrimonio, abbiamo constatato con orrore che la furia dei vandali era entrata nei locali, agendo senza scrupoli, mettendo sottosopra sfondando e spalancando porte (anche con danni ai muri), asportanto e gettando in mal modo opere e cimeli. Sono stati annullati i sistemi di sicurezza, condizionamento e conservazione ed è anche scaduta l’assicurazione.
Questo malgrado le nostre precise raccomandazioni, le diffide, il vincolo di Stato.

Il nostro patrimonio è stato danneggiato e, di fatto, si è stato impedito da oltre TRE MESI l’accesso ed il proseguimento delle nostre attività culturali e sociali.

Purtroppo, adesso solo un cancello, sull’ingresso di Via Portuense 101 (Porta Portese), dovrebbe garantire la sicurezza di tutto (anche le porte blindato sono state spalancate) è tutto è adesso in uno stato di desolante sfacelo.

Conseguentemente, nell’interesse collettivo, chiediamo immediati e adeguati provvedimenti, rinnovando le nostre precedenti diffide, riservandoci ogni azione in difesa del patrimonio e del nostro lavoro.

Sono da escludere, in assoluto, i trasferimenti senza un dettagliato e qualificato inventario, da noi supervisionato, e senza l’approvazione di eventuali altri locali idonei.

Si rende noto che soprattutto le pellicole rare d’epoca al nitrato sono in serio pericolo e quindi bisogna ripristinare immediatamente i sistemi di sicurezza…