Roma, Museo Internazionale del Cinema e dello Spettacolo, Via Portuense, 101, 12-18 ottobre 2000.
Forte della nuova grande sede in Via Portuense, 101 a Roma, il M.I.C.S. Museo Internazionale del Cinema e dello Spettacolo, fondato e diretto dallo storico Josè Pantieri, rilancia con rinnovato impegno, la più antica e prestigiosa manifestazione mondiale nel settore, nata vent’anni or sono prima di altre che ne imitano l’idea.
Presentiamo quindi la XIX Settimana Internazionale del Cinema Muto che si svolgerà a Roma dal 12 al 18 ottobre 2000.
Numerose sono le rarità in esclusiva mondiale che saranno proiettate per un totale di oltre duecentocinquanta film d’epoca.
Molti i film appositamente restaurati che saranno presentati in anteprima, suddivisi per i seguenti argomenti:
Tesori culturali del cinema muto italiano.
Inediti di vita italiana e del fascismo (1904-1928)
Curiosità del cinema scandinavo e finlandese
Aspetti del cinema religioso d’epoca
Bob Martinengo, Romolo Bacchini e altri pionieri ingiustamente dimenticati
Inoltre saranno allestite mostre iconografiche e museografiche con oggetti e documenti di notevole importanza storica.
Incontri du studio, dibattiti, proiezioni con musiche dal vivo fanno di questa iniziativa un punto di riferimento, di primo piano internazionale, alternativo e consolidato dalla prova del tempo, dalla moderna cultura.